Per tutti*e coloro che vogliono impegnarsi consapevolmente contro il razzismo, stiamo organizzando un workshop in lingua italiana con la diversity management consultant Kwanza Musi Dos Santos (@lastanzadikwanza ) a Bolzano (Sala Coopbund, Corso della Libertà 35), assieme ai nostri partner di rete per le settimane d’azione #StopRacism2023.
Tutte le persone interessate, che desiderano condurre una (auto)riflessione sui temi dell’antirazzismo e dell’antidiscriminazione sono invitate a partecipare al workshop formativo di giovedì 23 marzo, dalle ore 15 alle 19, nella sala del Coopbund a Bolzano (Corso della Libertà, 35). Approfondiremo cosa è effettivamente il razzismo, qual è la responsabilità di ciascuno*a di noi e perché il lavoro di rete sia di fondamentale importanza per contrastarlo.
È richiesta l’iscrizione via e-mail entro il 19 marzo 2023: stopracism.team@gmail.com.
La quota di partecipazione è di €30. Ulteriori informazioni trovate sul sito Stop Racism 2023. Ulteriori informazioni trovate sul sito Stop Racism 2023.
—
Anche quest’anno avranno luogo le settimane d’azione “Stop Racism!”, dal 21 marzo – giornata internazionale contro la discriminazione razziale – al 4 aprile. Diverse associazioni e organizzazioni altoatesine partecipano all’iniziativa proponendo eventi contro il razzismo, tra i quali mostre, serate cinematografiche e presentazioni di libri. Sul sito di “Stop Racism!” trovate il calendario con gli eventi del 2023 e tutte le informazioni a riguardo. Quest’anno, il focus di “Stop Racism!” è il concetto di rete attiva, con lo slogan “Fare-rete, Netz-werken, Net-working”.
Per questo, il gruppo di coordinamento organizza due workshop il 23 marzo, uno in tedesco e uno in italiano, in collaborazione con l’esperta Kwanza Musi Dos Santos e l’associazione D!SRUPT.