Montagna di vestiti – È questa la vetta?

Dal 21 al 29 novembre è visitabile nel cortile della Biblioteca Civica di Bressanone l’installazione “Montagna di vestiti – È questa la vetta?” realizzata da OEW, REX e ACS Bressanone. Nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), il pubblico può esplorare la scultura a grandezza monumentale composta da abiti usati e la mostra informativa sulla produzione tessile globale, che evidenziano gli impatti ecologici e sociali delle nostre abitudini di consumo. Entrambi gli elementi invitano a un utilizzo più consapevole e sostenibile dell’abbigliamento.

Ogni anno in Alto Adige si raccolgono circa 2.800 tonnellate di abiti usati: un volume equivalente a dieci Torri Bianche di Bressanone o a una fila di 200 camion, da Chiusa a Bressanone. L’aumento della fast fashion e dei tessuti sintetici peggiora la qualità dei materiali raccolti, riducendo le possibilità di riutilizzo e aumentando i costi di trattamento e smaltimento.
L’installazione “Montagna di vestiti – È questa la vetta?” riflette questa tendenza e invita a riflettere sul consumo eccessivo e sulla brevissima durata dei prodotti tessili. La mostra informativa dell’OEW, con grandi T-shirt espositive, illustra inoltre le catene di produzione globali e le conseguenze ambientali e sociali dell’industria della moda.

Condividi

Altre azioni