No al razzismo
Una società democratica dovrebbe garantire pari opportunità a tutti i suoi membri.
Con le nostre campagne e i nostri corsi vogliamo attirare l’attenzione sul fatto che il razzismo e la discriminazione sono un problema in Alto Adige e che ognuno*a di noi può fare la differenza.
Corsi, azioni, punti di contatto
Formazione per diventare istruttore*trice antirazzista
Formazione per diventare istruttore*trice antirazzista
Questa formazione è rivolta a persone bianche e BPoC. Il corso è condotto dalla formatrice antirazzista Josephine Jackson di adis e. V.. Se sei interessato*a, contatta adrian.luncke@oew.org.
Formazione sulla critical whiteness
In quanto organizzazione prevalentemente bianca, ci occupiamo fortemente dei nostri privilegi, attualmente in collaborazione con gli*le esperti*e di antirazzismo Austen Brandt, Clementine Burnley e Sofia Hamaz di Phoenix e.V. Nel 2023 si terrà per la prima volta una formazione per tutte le persone interessate in Alto Adige. Se sei interessata*o, contatta adrian.luncke@oew.org. Le date sono ancora da definirsi.
I risultati del monitoraggio dei media dell'OEW
Insieme all’antropologa Claudia Lanzidei, l’OEW ha esaminato quotidiani sudtirolesi in lingua tedesca per un anno, al fine di capire come vengono rappresentati*e i*le “nuovi*e cittadini*e”, ovvero le persone con un background migratorio o BPoC. Vengono sollevate le seguenti domande: i giornalisti rispettano il codice etico? Quali effetti hanno le loro rappresentazioni sulle minoranze colpite? Lo studio è disponibile all’indirizzo OEW Plus. Dacci un’occhiata!

L'”UNAR”, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, offre supporto nei casi di discriminazione in tutta Italia; è gratuito e multilingue.
Gli avvocati dell’associazione ASGI offrono assistenza legale. Contatto: dott. Avv. Chiara Bongiorno / +39 333 4076 626 / bongiorno.chiara@gmail.com