Soprattutto i giovani che vivono per strada da diversi anni hanno difficoltà a trovare un posto nella società del keniota. Molti progetti sociali sono rivolti solo ai bambini fino a 9 anni. Per questo motivo, nel 2012 è stato istituito il Centro Oasi della Speranza Infinita. La struttura ospita 40 orfani*e o bambini*e che non possono vivere in famiglia. Alcuni di loro negli ultimi anni hanno vissuto per strada e ora frequentano la scuola. La casa dispone di dormitori, sala da pranzo, sala riunioni e laboratori dove gli*le adolescenti possono apprendere mestieri di ambiti diversi come la sartoria, la panificazione e la parrucchieria. Nel 2016 è stata acquistata anche una fattoria nei pressi di Naivasha. Qui i*le giovani imparano le tecniche agricole e producono parte del loro cibo. L’eccedenza viene venduta al mercato, finanziando così una parte del progetto.
Kenya: Centro Oasi della Speranza Infinita
Ruiru, Kenia
Il Kenya è il Paese dell’Africa orientale con l’economia più sviluppata, eppure quasi la metà della sua popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Si stima che attualmente nel Paese ci siano circa 300.000 bambini e ragazzi di strada. Di questi, 60.000 vivono nella metropoli di Nairobi.
