Nel centro sanitario “Un techo en los Andes” (Un tetto sulle Ande), i*le pazienti vengono trattati*e con metodi di cura alternativi, come per esempio l’omeopatia, la riflessologia plantare, ecc. Ai*lle bambini*e e agli*lle adulti*e con disabilità vengono garantite visite domiciliari, cure e accompagnamenti alle terapie. Un gruppo di persone con disabilità visiva si riunisce settimanalmente per sessioni di musica e per condurre il proprio programma radiofonico. Vengono coltivare erbe curative e in un campo si allevano piccoli animali. A questo progetto lavorano persone affette da varie patologie, come per esempio la schizofrenia, che utilizzano o vendono le erbe medicinali. Nel quartiere di Pongor, un gruppo di bambini*e si incontra regolarmente con un pedagogista; insieme fanno i compiti, bricolage e giocano, passando il tempo libero insieme.
Perù: Un techo sulle Ande
Huaraz, Perù
Il Perù è un Paese ricco di risorse minerarie come oro, argento e rame. Dal 1532 al 1824, il fu colonizzato dalla Spagna e venne enormemente sfruttato. Ancora oggi le miniere sono per lo più in mani straniere. Sebbene il tasso di disoccupazione sia ufficialmente basso, la maggior parte dei peruviani non ha una situazione contrattuale stabile. Huaraz si trova sulle Ande a 3.052 metri di altitudine e ha una popolazione di 120.000 abitanti. Molte famiglie vi si trasferiscono dagli altipiani per cercare lavoro.
