zebra. è un progetto editoriale e sociale che sostiene le persone ai margini della società. Contemporaneamente intende stimolare la popolazione altoatesina a pensare e ad agire in modo consapevole e comunitario.
Il lavoro sociale dietro il giornale di strada
Il giornale di strada zebra. nasce nel 2014 per sostenere persone in situazioni di vita difficili. La vendita di zebra. offre alle persone coinvolte nel progetto la possibilità di tessere relazioni e, al tempo stesso, di ottenere un piccolo guadagno. L’attività di vendita non sostituisce un lavoro e per questo il lavoro sociale di zebra. mira all’autonomia delle persone, attraverso consulenze e percorsi individualizzati. Le assistenti sociali supportano i venditori e le venditrici nelle loro pratiche burocratiche e amministrative, forniscono un orientamento ai servizi già presenti sul territorio provinciale (come mense, dormitori d’emergenza, strutture residenziali, servizi sanitari e sociali), accompagnamento e mediazione nella ricerca lavoro e organizzano incontri individuali e di gruppo. Di particolare importanza e attualità è il supporto che le assistenti sociali offrono per la ricerca casa.
Anche tu puoi fare la tua parte!
Trovare un lavoro e, soprattutto, un alloggio in Alto Adige non è affatto facile e per questo il tuo sostegno è benvenuto. Sei vuoi sostenere zebra., i suoi venditori e le sue venditrici, qualora ne avessi la possibilità, potresti mettere a disposizione un appartamento in affitto o attivare amici*he e conoscenti, offrire l’opportunità di un lavoro stabile con regolare contratto, proporre stage retribuiti, acquistare il giornale di strada o fare una donazione.
Le donazioni vengono interamente utilizzate per supportare venditori e venditrici in particolare situazioni di emergenza e in questi anni sono stati un prezioso contributo che ci ha permesso di coprire tra le altre cose spese sanitarie, cauzioni per l’affitto di appartamenti, pernottamenti temporanei per venditori e venditrici senza alloggio, percorsi di formazione e professionalizzanti.

Progetto FSE "zebra. social work"
Il progetto sperimentale di innovazione sociale “zebra. social work“ è realizzato con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e della Provincia Autonoma di Bolzano al fine di ridurre la povertà e l’esclusione sociale e per promuovere l’innovazione sociale.
Il progetto intende sostenere le persone che si trovano temporaneamente in difficoltà e le coinvolge direttamente nella pianificazione e nello sviluppo di soluzioni. L’obiettivo è sviluppare un modello di progetto di lavoro sociale innovativo, alternativo e replicabile, che miri a un reale miglioramento sociale.
“zebra. social work” prevede la digitalizzazione e la ristrutturazione del progetto esistente, il potenziamento del lavoro di rete con i servizi (pubblici) del territorio, l’aumentazione dell’efficacia delle attività di accompagnamento e consulenza per gruppi o singole persone.
—
Interventi di Innovazione sociale; Codice progetto FSE20236; “zebra. social work”; attuato nell’ambito del Programma Operativo FSE 2014-2020 della Provincia Autonoma di Bolzano e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dalla Repubblica Italiana e dalla Provincia Autonoma di Bolzano; approvato con Decreto n. 1660 del 03.02.2022.

